Integrazione | 16 Giugno 2023

Rom: dai campi nomadi a una casa

Centinaia di famiglie stanno vivendo il passaggio verso la stabilità di un’abitazione. Su «Il Segno» di giugno un réportage al seguito dell’unità di strada Apascial di Caritas Ambrosiana

Milano | 18 Aprile 2023

Casa: la città deve accogliere gli esclusi

Un Convegno Caritas ha affrontato la questione dell'abitare Rom. Un tema che può sembrare marginale, appannaggio solo del terzo settore, ma che invece è strettamente connesso con l'emergenza abitativa che tocca anche il ceto medio

Caritas | 12 Aprile 2023

Rom, come cambia il loro abitare in città

Nel contesto dell’emergenza abitativa a Milano si colloca la situazione particolare di questo gruppo etnico, spesso in condizioni di fragilità e marginalità: se ne parlerà in un seminario il 18 aprile

Ognissanti | 31 Ottobre 2022

Una preghiera per rom e sinti morti a Milano

Martedì 1 novembre, alle 19, la Messa nella chiesa di San Bernardino alle Monache (via Lanzone 13, Milano). Iniziativa della Comunità di Sant’Egidio e del Servizio diocesano

Lutto | 21 Ottobre 2022

Addio a suor Ancilla, “anima” di Nocetum

È morta giovedì 20 ottobre a 85 anni. Il ricordo dell'Arcivescovo: «Ha portato "dentro" Milano un segno di accoglienza e di cura per l'ambiente». I funerali mercoledì 26 alle 14.45 in San Michele e Santa Rita

Gallaratese | 19 Giugno 2022

Via Bolla, dietro la maxi-rissa un “vuoto” politico

Alla base della conflittualità sociale le occupazioni abusive di appartamenti sfitti da parte di famiglie Rom in cerca di migliori condizioni di vita: senza assunzioni di responsabilità da parte delle istituzioni, una conseguenza inevitabile e comunque illegale. Da tempo Caritas Ambrosiana auspica il ripristino di condizioni di legalità e sicurezza per tutti

Via Bolla | 19 Giugno 2022

Caritas al lavoro per un’integrazione positiva

Il direttore Luciano Gualzetti sottolinea l’impegno degli operatori, attivi nell’area fin dal 2016, e raccomanda: «Investire su politiche sociali basate su adeguate politiche dell’abitare pubblico»

Visita | 12 Novembre 2021

Messa con l’Arcivescovo nel campo nomadi di Brugherio

Celebrazione nel ricordo di don Mario Riboldi, «il prete degli zingari» morto in giugno, che ha vissuto lì: «Una figura straordinaria, oggi felice nella gloria di Dio. Lo ammiriamo e gli vogliamo bene»

Lutto | 09 Giugno 2021

Addio a don Riboldi, il prete che portò il Vangelo ai nomadi

Per quasi 40 anni incaricato diocesano della Pastorale di settore, è scomparso a 92 anni. «Povero tra i poveri, viveva anche lui in roulotte - ricorda il suo collaboratore e successore don Marco Frediani -. Un uomo di preghiera dotato di intuito profetico»