18 settembre | 12 Settembre 2017

Presentazione del libro sull’eccidio di Cefalonia

Alla Casa della Memoria lunedì alle 18 l'autrice Luisa Bove parla del volume "Il Giorno in cui mio padre non morì", intervengono inoltre Francesco Mandarano (Divisione Acqui) e Giuliano Banfi (Aned); modera Diego Motta, giornalista di "Avvenire"

Fondazione Don Gnocchi | 11 Settembre 2017

Una palestra per bambini speciali

FILingGOOD, Un progetto basato sul movimento e sul gioco a favore dei giovanissimi affetti da FIL (Funzionamento Intellettivo Limite)

Dal 14 settembre | 07 Settembre 2017

L’anziano fragile a domicilio: quali bisogni e quali risorse

Al via da giovedì 14 un ciclo di incontri informativi organizzati da Centro Multiservizi Villa Sormani e Centro Diurno Integrato per Anziani (CDI) che coinvolgerà gli esperti di Fondazione Sacra Famiglia e di Casa di Cura Ambrosiana, per discutere di bisogni e risorse necessarie per la cura delle persone anziane a casa propria

13 settembre | 06 Settembre 2017

Tutto esaurito per la Cena in Galleria a scopo benefico

Per l’evento che celebra i 150 anni del “Salotto” milanese tutti i 91 tavoli da 10 posti (al costo per posto di 500 euro) sono stati già prenotati. Al netto dei costi vivi si ricaveranno 300 mila euro, destinati agli interventi alimentari erogati da Caritas Ambrosiana

13 settembre | 14 Luglio 2017

Galleria, cena di beneficenza per i 150 anni

Un evento pubblico promosso dal Comune di Milano con il sostegno della Caritas Ambrosiana celebrerà l'anniversario dell'inaugurazione del "salotto" dei milanesi

Fondazione Don Gnocchi | 11 Luglio 2017

Un Joint-Lab dedicato alla riabilitazione

Nato dall’alleanza strategica con l’Istituto italiano di tecnologia: un laboratorio congiunto di ricerca dove le tecnologie diventano soluzioni per la salute

Milano | 07 Luglio 2017

Un abitare condiviso per la «Speranza Oltre Noi»

Il progetto ideato da tre famiglie del quartiere Adriano insieme all'associazione Amici della Casa della Carità e al Centro Ambrosiano di Solidarietà per garantire un futuro ai figli con disabilità. Maria Grazia Guida: «Condividere la fragilità può diventare un arricchimento»

In Lombardia | 06 Luglio 2017

«Dopo di noi», ecco come concorrere ai finanziamenti

La Regione ha stanziato 30 milioni in un triennio, che però non bastano. I bandi che i Comuni indiranno entro ottobre sono quindi caratterizzati da criteri molto rigidi, che vanno dall’età al grado di handicap, alla presenza dei genitori. Li vediamo in sintesi

Presentazione | 23 Giugno 2017

Olimpiadi degli oratori, il volto bello dello sport

Dal 30 giugno al 2 luglio il Parco Experience si trasforma nel primo “villaggio olimpico” dedicato ai ragazzi di 100 oratori ambrosiani, per accogliere 2.800 preadolescenti, 200 volontari e 13 discipline sportive