Alla Fondazione Ambrosianeum, con il saluto dell'Arcivescovo, la presentazione del Rapporto sulla Città 2020, la cui XXX edizione ha allargato attenzione e contenuti agli effetti della pandemia
L’Arcivescovo ha visitato, nello stesso giorno, diversi oratori, tra cui quello, a Gessate, della Comunità Pastorale Divina Misericordia. «Non siamo ingenui, vediamo il male del mondo, ma non bisogna cedere all’indifferenza e allo scoraggiamento»
In allegato il pdf del documento, che è acquistabile on line e in libreria; nel testo anche la prima di quattro «Lettere alla Chiesa ambrosiana». Tra gli appuntamenti per l'inizio dell'anno pastorale la Domenica dell'Ulivo (4 ottobre)
L’Arcivescovo si è recato in due oratori di Milano e uno a Sesto San Giovanni, compiendo le sue prime visite a realtà che stanno vivendo Summerlife 2020. «Noi scegliamo di costruire una città fatta di gioia, solidarietà, speranza»
Dall'Arcivescovo, in visita al Mercato ittico, un richiamo alla cura della casa comune. L'incontro con gli operatori del settore: «La vita cristiana si può fare anche sul mare, anche a voi è dedicata una parola di Vangelo»
Testo inviato ai ragazzi di Gessate - comunità in cui vivevano le giovanissime vittime della tragedia - e letto durante una veglia di preghiera: «Vi diranno che il Paradiso è la casa dove è asciugata ogni lacrima e dove non c’è più la morte»
Con “Summerlife” attuato un grande sforzo educativo. Don Guidi: «Una proposta inedita per rispondere al bisogno di socialità dei ragazzi, nel rispetto delle norme e con una creatività che premia volontari e animatori»
Diverse le motivazioni: la “Domenica del mare”, il centenario della “Stella Maris”, l'anniversario della “Laudato si'”. A seguire, il 5 luglio, tre cammini di turismo religioso sulle tracce del mare a Milano.
In Duomo, l’Arcivescovo ha conferito l’Ordinazione episcopale a monsignor Luca Raimondi e monsignor Giuseppe Vegezzi. «Don Giuseppe e don Luca ci propongono la raccomandazione di Paolo: rimanete nel Signore, imparate a pregare»
L’incontro con l’Arcivescovo ha concluso l’edizione 2019-2020 del percorso spirituale per giovani tra i 20 e i 30 anni. Una partecipante: «Per noi ha rappresentato crescita e voglia di mettersi in gioco»
Nella parrocchia di san Gioachimo, l’Arcivescocovo ha presieduto la Celebrazione eucaristica nella memoria del fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría Escrivá de Balaguer. «Ogni giorno trovare la vita autentica nel frammento che ci viene offerto»
«Una casa anche per te» è la comunità fondata da don Mapelli. In visita l’Arcivescovo consegna gli attestati per favorire inserimenti negli studi e nel lavoro. «Mettete a frutto i vostri talenti»