Intenso e appassionato omaggio alle madri: «Ferire una donna è oltraggiare Dio. C'è bisogno di gente in grado di tessere fili di comunione. E questo le madri sanno farlo»
Nell’Anno “Famiglia Amoris laetitia” il Pontefice ha scritto una lettera agli sposi, soffermandosi su difficoltà e opportunità vissute durante la pandemia ed esortando a partecipare alla vita sociale ed ecclesiale
Il giorno di Natale l'anniversario di fondazione della rivista paolina. Gli auguri dell'Arcivescovo: «Vi distinguete per qualità dell'informazione, attenzione alla famiglia e diffusione attraverso le parrocchie»
Il Messaggio per la Giornata mondiale della pace è dedicato alle tre vie per «dare vita a un patto sociale»: dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro dignitoso per tutti, in particolare per i migranti
Inaugurato solennemente l’anno accademico 2021-2022 dell’Università Cattolica con un videomessaggio del Papa, la prolusione di Ursula von der Leyen, l’intervento dell’Arcivescovo e il discorso del rettore
Riflessioni inedite del Pontefice in «Conversazione con Francesco su Vizi e Virtù – versione integrale», presentato presso l’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo e disponibile su VatiVision.com
Nuovo appello alla comunità internazionale a non voltare le spalle sul dramma dei migranti, che è «un problema del mondo», per non trasformare il Mediterraneo da «mare nostrum» a «mare mortuum»
Padre Jerzy Kraj, francescano e vicario patriarcale, racconta le ultime ore che separano l'isola più grande del Mediterraneo dall’arrivo del Pontefice: «Un segno importante anche di dialogo ecumenico»
Nello speciale di domenica 5 dicembre (alle 24.25 su Rai, con replica su Rai Storia), la Santa Sede a Dubai, l'anniversario della «Fratelli tutti» e la sfida di un'economia sostenibile
Il Papa ha autorizzato il decreto che ne riconosce le virtù eroiche. Monsignor Cornacchia, vescovo di Molfetta e suo successore: «Esagerava nel bene, nella carità e nell’umiltà»