Caritas Ambrosiana | 07 Maggio 2014

Cento nuovi posti per l’emergenza siriana

Don Roberto Davanzo: «La politica trovi una soluzione. Ma noi non possiamo voltarci dall’altra parte di fronte alla fatica dei moderni cirenei» Da ottobre tre linee di intervento: accoglienza immediata di 1800 profughi nei centri di Milano, assistenza sanitaria in Giordania, accompagnamento delle famiglie

Economia | 05 Maggio 2014

Lotta aperta ai “burosauri”

Il governo Renzi ha annunciato di trasformare la macchina che muove lo Stato. Ma la burocrazia in Italia non è una sola. Ha mille facce

Emergenza | 05 Maggio 2014

Siriani a Milano, «una tragedia umanitaria»

Altri 280 profughi arrivati in Stazione Centrale nel fine settimana, con alcune delicate situazioni sanitarie. Sui primi interventi di assistenza effettuati, la testimonianza di Annamaria Lodi, della cooperativa Farsi Prossimo

Intervista | 04 Maggio 2014

«Un ponte tra passato e presente»

Nata come elemento di pacificazione sulle rovine delle due guerre mondiali, questo è il ruolo e la responsabilità dell'Europa secondo Enzo Moavero Milanesi, ministro per gli Affari europei nei governi Monti e Letta

Società | 28 Aprile 2014

Giovani, pessimisti ma determinati

Fra i “millennials” è molto forte il desiderio di autonomia. Il Rapporto dell’Istituto Toniolo ci aiuta a smontare certi pregiudizi

Intervista | 22 Aprile 2014

Contro la cultura della mafia lo slancio del Papa

Intervista a tutto campo con il procuratore nazionale Franco Roberti: «A volte i mafiosi si atteggiano a buoni credenti e praticanti e questo trae in inganno. In ogni caso sono criminali da condannare alla giusta pena e che devono espiarla». Altri temi: il valore della Costituzione, il processo celebrato in tempi ragionevoli, il ruolo del Procuratore europeo e la lotta al gioco d’azzardo

Esteri | 22 Aprile 2014

Ucraina, il rialzo di Putin è puro machiavellismo

Il leader del Cremlino sostiene di voler proteggere le minoranze russe, ma in realtà le sta utilizzando come strumento di pressione sull’Europa e gli Usa. La tregua di Pasqua ha vacillato a causa di alcuni episodi di violenza, mentre l’accordo sul disarmo dei gruppi paramilitari di entrambe le parti firmato a Ginevra venerdì scorso è rimasto sulla carta

Intervista | 20 Aprile 2014

«L’ideologia del genere snatura il significato della sessualità»

Sul dibattito in corso sulla teoria del “gender” interviene Domenico Simeone, docente di pedagogia alla facoltà di Scienza della formazione all’Università cattolica e presidente della Confederazione italiana dei consultori familiari d’ispirazione cristiana

Società | 14 Aprile 2014

Bere sì, bere no: usi e abusi di alcol

Dall’annuale rilevazione Istat emerge che crescono gli estremi: ubriachi o astemi. Addio moderazione, che è una virtù per coltivare il gusto e i sapori

Volontariato internazionale | 10 Aprile 2014

“Terre e libertà”, aperte le iscrizioni

Campi estivi all’estero per giovani a partire dai 18 o dai 22 anni proposti da Ipsia, ong delle Acli. Scadenza il 25 aprile per le destinazioni extra-europee, il 16 giugno per quelle europee

Sentenza | 10 Aprile 2014

L’eterologa immette in famiglia una terza figura genitoriale

Alberto Gambino, ordinario di diritto privato e direttore del Dipartimento di scienze umane dell’Università europea di Roma, analizza i risvolti della decisione assunta dalla Corte costituzionale contro la Legge 40: «Una decisione gravissima con la quale gli interessi del nascituro vengono fatti retrocedere di fronte a un presunto diritto degli adulti alla genitorialità». Nuovi diritti per il donatore

Terremoto | 07 Aprile 2014

L’Aquila cinque anni dopo

Anche le chiese e i monumenti devono essere recuperati perché qui c'è la radice di ogni aquilano. Da papa Francesco un grande incoraggiamento

Africa | 07 Aprile 2014

Camerun, preoccupazione per i missionari

Dopo il rapimento di due preti e di una suora, la Diocesi segue con apprensione la situazione nel territorio di Maroua-Mokolo, dove si trovano anche due ausiliarie ambrosiane