Lo scontro drammatico di due mentalità Omelia nella I domenica di Quaresima - Duomo di Milano, 17 febbraio 2002
L’amore della Chiesa per gli ammalati Omelia nella Messa per gli ammalati - Milano, chiesa santa Maria di Lourdes, 11 febbraio 2002
Messaggio al Convegno “Nuove povertà. Vecchie malattie. Aspetti sanitari dell’immigrazione” Ospedale S. Carlo Borromeo di Milano, 11 febbraio 2002
Flessibilità e precarietà del lavoro, oggi Intervento alla tavola rotonda del Convegno della vigilia della Giornata della Solidarietà - Auditorium S. Fedele, 9 febbraio 2002
Un cristiano autentico, un uomo vero Saluto al Convegno per il decennale della morte di Padre David Maria Turoldo - Milano, Auditorium San Carlo, 9 febbraio 2002
La verità su Dio e sull’uomo Omelia per l'apertura dell'anno accademico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - S. Ambrogio, 4 febbraio 2002
Una grande gioia e una traboccante ricchezza Omelia nella celebrazione per la consegna del lavoro sinodale a conclusione del cammino "Sentinelle del mattino" - Duomo di Milano, 2 febbraio 2002
Il cristiano e le sfide del Terzo Millennio Intervento alla conferenza decanale "Il cristiano e le sfide del terzo Millennio" - Varese, 31 gennaio 2002
Il monte che collega questa vita con l’eternità è la preghiera Omelia nel XXX anniversario della Terza età - Milano, chiesa di S. Marco, 28 gennaio 2002
Quale dimensione socio-culturale per la nuova Europa? Intervento al Convegno "Europa. spazio aperto" - Università Bocconi di Milano, 28 gennaio 2002
Quattro tappe di presa di coscienza Riflessione del Cardinale Arcivescovo all'incontro ecumenico sul tema "Tra religione civile e testimonianza evangelica: dove va il cristianesimo all'inizio del nuovo millennio" - Milano, S. Fedele, 18 gennaio 2002
Irradiare il Vangelo per contagio Omelia nella Messa per la Giornata della Vita Consacrata - Duomo di Milano, 2 febbraio 2002