Statuto della Curia Arcivescovile Strumento utile per consentire un'armonica ed efficace organizzazione del servizio reso dalle persone e dagli organismi che compongono la Curia diocesana
Coordinamento delle Istituzioni Accademiche Ecclesiastiche e per il rapporto con l’Università cattolica del Sacro Cuore e gli altri Atenei Milanesi
Capitolo III – Parola e Liturgia nell’iniziazione cristiana Sinodo 47°. Parte I. Ministeri Fondamentali
Cap. XIII – Pastorale dei malati, sanità e assistenza Parte seconda: Forme del Ministero Sez. II Alcuni ambiti di pastorale
Cap. XI – Pastorale giovanile e oratorio Parte seconda: Forme del Ministero Sez. II Alcuni ambiti di pastorale
Cap. XII – Pastorale degli anziani Parte seconda: Forme del Ministero Sez. II Alcuni ambiti di pastorale
Cap. XV – Pastorale del tempo libero, turismo e sport Parte seconda: Forme del Ministero Sez. II Alcuni ambiti di pastorale
Cap. XIV – Pastorale degli esteri Parte seconda: Forme del Ministero Sez. II Alcuni ambiti di pastorale
Cap. XVII – Ecumenismo e dialogo Parte seconda: Forme del Ministero Sez. III Dimensioni della pastorale
Cap. XVI – Missione ad gentes e cooperazione tra le Chiese Parte seconda: Forme del Ministero Sez. III Dimensioni della pastorale